L’azienda nasce all’inizio degli anni novanta nel cuore delle colline doglianesi ed inizia una costante riqualificazione dei vecchi vigneti, per i due terzi a Dolcetto, il vitigno più popolare della Langa.
Per garantire la massima qualità, abbiamo scelto di percorrere due strade apparentemente opposte.
Da una parte, nel vigneto, un ritorno ai metodi tradizionali con un uso quasi esclusivo di trattamenti a base di rame e di zolfo di cava.
In cantina ci serviamo, invece, di tecniche innovative.
Le macerazioni avvengono in vasche termocontrollate di acciaio inox.
Il freddo dell’inverno, una chiarifica con albumina d’uovo e travasi tra le varie operazioni ci permettono di imbottigliare senza filtrare e per caduta.
Grazie a questi accorgimenti, il nostro vino conserva tutto il profumo, il colore e il gusto che gli sono propri.
Visita il sito www.sanromano.com