Vino Libero

Francesco Trussoni, maestro di Alambicchi a Gallo d’Alba, ebbe, già nel 1885, la geniale intuizione di creare la Grappa di Barolo, la prima monovitigno della storia.

Nel 1922 l’azienda passò sotto la guida di Mario Montanaro e di sua moglie Angela Trussoni che furono, con loro figlio Giuseppe Montanaro, non solo i perfezionatori dei processi produttivi,  ma anche gli eredi di una rigorosa metodologia.

In un secolo è venuto perciò a crearsi una sorta di “ecosistema” irripetibile, dove i distillati Montanaro, ed in particolare la Grappa di Barolo, sono l’emblema più sofisticato dei pregi connessi ad un felice territorio chiamato Langa, nei suoi molteplici aspetti storici e culturali.

Visita il sito www.distilleriamontanaro.com

Grappa Libera