«Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma» scriveva Lavoisier qualche secolo fa. E i cambiamenti, spesso, non sono che sviluppi, i risultati di evoluzioni, le nascite ri-nascite. E così è (ri)nata la Casa E. di Mirafiore, storico marchio dell’enologia italiana, e con questa rinascita la storia si è fatta presente.
La storia di Mirafiore inizia fin dal 1858 per iniziativa di Emanuele Alberto, conte di Mirafiore, figlio naturale di Vittorio Emanuele II e della Bela Rosin. Dopo essere assurto a fama internazionale alla fine dell’Ottocento, contribuendo in modo determinante all’affermazione del Barolo, il marchio scompare negli anni Trenta del secolo successivo.
Dimenticato per oltre settant’anni, fino all’attuale riproposizione, Mirafiore rappresenta oggi una (ri)scoperta della quale intenditori e appassionati di grandi vini non possono privarsi.
Visita il sito www.mirafiore.it