Vino Libero

Da Giulio Cesare ai giorni nostri, attraverso venti secoli di storia, la coltivazione della vite e la produzione di vini famosi in tutto il mondo rappresentano un patrimonio di tradizione nel quale si innestano le radici della vocazione enoica dei Colli Orientali del Friuli.
Si tratta di rilievi di altitudine compresa tra i 100 e i 350 metri s.l.m., omogenei tanto per condizioni climatiche quanto per l’origine geologica. Terreni straordinariamente vocati alla viticoltura per la loro giacitura e composizione, con le Alpi Giulie alle spalle che riparano la vite dalle fredde correnti del nord e il mare Adriatico di fronte che garantisce una benefica e costante ventilazione.

 

Qui Pierluigi, Silvano e Brigitte Zamò mettono a disposizione il loro patrimonio di esperienze e la loro grande passione per l’azienda di famiglia, realizzando con dinamismo e tradizione vini da veri intenditori

 

Visita il sito www.levignedizamo.com

Rosazzo Ronco delle Acacie Colli Orientali del Friuli

No Name Friulano Friuli Colli Orientali

Sauvignon Friuli Colli Orientali

Ribolla Gialla Friuli Colli Orientali Rosazzo

Pinot Grigio Friuli Colli Orientali

Refosco dal Peduncolo Rosso Colli Orientali del Friuli

Schioppettino Colli Orientali del Friuli

 

 

*Alcuni vini di annate antecedenti il 2012 potrebbero non soddisfare pienamente i requisiti di campagna poiché riferiti a produzioni in fase di conversione al modello di agricoltura stabilito dal Disciplinare Tecnico di Produzione Integrata adottato da Vino Libero.