Arroccata sulle fertili colline dello storico sito di Monreale, tra Palermo e Trapani, l’antico Baglio di Grisì si affaccia sulla valle del Belice e dello Jato, territori noti fin dall’antichità per il loro clima mite e per la ricca vegetazione.
La parola Grisì deriva dal greco “Krysos”, cioè “oro”, diventato poi nel periodo bizantino “grysòs”, terra dell’oro, laddove la parola oro è riferita proprio alla ricchezza costituita dai terreni fertili e coltivati che hanno reso questi luoghi pieni di fascino e di magia.
L’azienda Baglio di Grisì, che si estende per circa 400 ha nel territorio di Monreale ed è posta ad un’altitudine di circa 400-500 m s.l.m., vanta una ricca produzione di uve provenienti sia da vitigni autoctoni che alloctoni, dalle quali si ottengono vini di elevata qualità.