La Vita…Quantità di solfitiScopri di più
Equilibrio ed espressione perfetta del Sauvignon in terra Friulana
Nasce
Interamente da uve Sauvignon a Buttrio, Rosazzo e Rocca Bernarda, su terreni di marna oceanica che donano mineralità estrema al vino.
Cresce
A basse temperature per mantenere gli aromi e affina per 8 mesi sui lieviti prima di andare in bottiglia, un vino di carattere e tipicità.
Si Libera
Con morbidezza e mineralità a 10/12ºC.
almeno -50% dei limiti consentiti dalla legge
Guarda il Certificato di Analisi della solforosa »
Cantina | Le Vigne di Zamò |
Annata | 2013 |
Capacità | 0,75 lt |
Gradazione alcolica | 13,5% vol |
La zona di produzione | Comune di Manzano (UD) |
Vitigni | Sauvignon |
Descrizione vigneto | Selezionate tra i tre Terroirs dell’azienda: Buttrio, Rosazzo e Rocca Bernarda. La lotta alle erbe infestanti è gestita solo con sfalci e lavorazioni del terreno |
Allevamento e potatura | Allevate a guyot con densità intorno a 5.500 piante/ha. La fertilizzazione è curata solo con prodotti di matrice organica |
Commento | / |