La Vita…Quantità di solfitiScopri di più
Complessità e autorevolezza, tutta la classe del grande Chardonnay
Nasce
Da uve Chardonnay e Friulano sui Colli Orientali del Friuli a Rosazzo.
Cresce
Diviso dalla nascita, lo Chardonnay affina in tonneau da 5 Hl per 10 mesi, mentre il Friulano fa solo acciaio, mantenendo il frutto e la fragranza, infine assieme affinano 12 mesi in bottiglia.
Si Libera
Fluidamente nel bicchiere con profumi intensi ed eleganti di fiori di campo a 13/14ºC.
almeno -40% della quantità consentita dalla legge
Cantina | Le Vigne di Zamò |
Annata | 2011 |
Capacità | 0,75 lt |
Gradazione alcolica | 14% vol |
La zona di produzione | Comune di Manzano (UD) |
Vitigni | Chardonnay |
Descrizione vigneto | Si trovano sulla collina di Rosazzo che, trovandosi piuttosto vicino al mare in linea d’aria, possiede un microclima quasi mediterraneo perfetto per ottenere uve di grande qualità |
Allevamento e potatura | Prevalentemente allevate a cappuccina ma anche a guyot semplice. La fertilizzazione è curata solo con prodotti di matrice organica |
Commento | Un bianco Poliedrico è abbinabile sia ai primi e che secondi piatti, anche di carni bianche. Impressionante per sua potenza e autorevolezza, è capace di reggere il confronto con i migliori vini rossi |