La Vita…Quantità di solfitiScopri di più
Un rosso schietto, fiero e ricco di profumi
Nasce
Da uve Refosco dal Peduncolo Rosso, negli antichi vigneti delle Vigne di Zamò, a Buttrio, Rocca Bernarda, dove raggiunge magnifiche maturazioni.
Cresce
Solamente in legno, prima in tini per mantenere i caratteri tipici e poi in barriques per 16 mesi esaltando il frutto, per tornare prima della bottiglia ancora 2 mesi nei tini.
Si Libera
Colorato, ricco e gustoso, come una macedonia di frutta rossa a 14/16ºC.
Cantina | Le Vigne di Zamò |
Annata | 2012 |
Capacità | 0,75 lt |
Gradazione alcolica | 13% vol |
La zona di produzione | Comune di Manzano (UD) |
Vitigni | Refosco |
Descrizione vigneto | Selezionate tra i tre Terroirs dell’azienda: Buttrio, Rosazzo e Rocca Bernarda. La lotta alle erbe infestanti è gestita solo con sfalci e lavorazioni del terreno |
Allevamento e potatura | Allevate a Guyot con densità intorno a 5.500 piante/ha. La fertilizzazione è curata solo con prodotti di matrice organica |
Commento | Adatto a chi vorrebbe un rosso schietto e fiero, che non si tira indietro davanti a niente, nemmeno ad un gran plateau di formaggi |