La Vita…Quantità di solfitiScopri di più
Nè bianco nè rosato: il vero Pinot Grigio color “ramato”
Nasce
Sui Colli Orientali del Friuli, la bacca diviene ramata, un tantino grigia, colore mantenuto anche nel vino.
Cresce
In acciaio nelle strepitose cantine Le Vigne di Zamò, dove affina per 8 mesi sui suoi lieviti, mantenendo freschezza e sapidità.
Si Libera
Con il suo colore naturale “buccia di cipolla” a 10/12ºC.
almeno -50% dei limiti consentiti dalla legge
Guarda il Certificato di Analisi della solforosa »
Cantina | Le Vigne di Zamò |
Annata | 2013 |
Capacità | 0,75 lt |
Gradazione alcolica | 12,5% vol |
La zona di produzione | Comune di Manzano (UD) |
Vitigni | Pinot Grigio |
Descrizione vigneto | Si trovano principalmente sulla collina di Rosazzo che, trovandosi piuttosto vicino al mare in linea d’aria, possiede un microclima, quasi mediterraneo perfetto per ottenere uve di grande qualità |
Allevamento e potatura | Allevate a guyot con densità intorno a 5.500 piante/ha. La fertilizzazione è curata solo con prodotti di matrice organica |
Commento | Adatto a chi ricerca un vino unico ed emozionante, capace di stupire anche i più esigenti degustatori |