La Vita…Quantità di solfitiScopri di più
Un rosso senza solfiti aggiunti che rapisce per la sua immediatezza e sincerità
Nasce
Da uve Dolcetto, Barbera e Nebbiolo, vitigni tipici, classici, tradizionali. I principi della nostra terra che ci regalano l’emozione del vino di un tempo.
Cresce
Poco poco, è un vino giovane, fresco e immediato, che dopo soli 3 mesi dalla vendemmia, l’8 dicembre, senza l’aggiunta di solfiti, è pronto per regalare emozioni tutte da riscoprire. Un vino semplice ma mai banale.
Si Libera
Semplicemente bevendolo tutti i giorni, un vino da pasto, perfetto a 14/16 gradi.
Cantina | Fontanafredda |
Annata | 2016 |
Capacità | 1,00 lt |
Gradazione alcolica | 14,0% vol |
La zona di produzione | Colline delle Langhe (CN) |
Vitigni | barbera, dolcetto, nebbiolo |
Descrizione vigneto | Colline di media altezza (250-300 metri s.l.m.) a prevalente esposizione ovest, sud-ovest con terreni marnosi ricchi di sabbie e marne calcaree. La lotta alle erbe infestanti è gestita solo con sfalci e lavorazioni del terreno |
Allevamento e potatura | Allevate a Guyot con densità di 4.500 piante/ha. La fertilizzazione è curata solo con prodotti di matrice organica |
Commento | / |