La vita…Quantità di solfitiScopri di più
Il Barolo di tutti, la storia in un solo bicchiere
Nasce
Nelle vigne più antiche dei comuni del Barolo, quelle che da sempre donano più carattere, quelle del Comune di Serralunga d’Alba.
Cresce
Nelle antiche cantine storiche di Fontanafredda per 24 mesi in botti di rovere di varie misure e riposa per alti 12 mesi n bottiglia per esaltare l’eleganza ed il carattere del Nebbiolo da Barolo.
Si Libera
Bevendolo a 16/18º gradi, in compagnia e nel giusto bicchiere.
almeno -70% dei limiti consentiti dalla legge
Guarda il Certificato di Analisi della solforosa:
Cantina | Fontanafredda |
Annata | 2010 |
Capacità | 0,5 lt |
Gradazione alcolica | 13,5% |
La zona di produzione | Comune di Serralunga d’Alba (CN) |
Vitigni | Nebbiolo |
Descrizione vigneto | Vigneti di media e alta collina (300-400m s.l.m.) con terreni ricchi di calcare e marne grigie alternate a sabbie. La lotta alle erbe infestanti è gestita solo con sfalci e lavorazioni del terreno |
Allevamento e potatura | Allevate a Guyot con una densità di 4.400 piante/ha. La fertilizzazione è curata solo con prodotti di matrice organica |
Commento | Adatto a tutti gli i palati, dai principianti ai più esigenti |