La Vita…Quantità di solfitiScopri di più
Il compagno ideale di un grande viaggio a tavola
Nasce
Nei migliori cru, quelli che da sempre donano il vero Nebbiolo: CANNUBI, LISTE, FOSSATI, SAN PIETRO delle VIOLE nel Comune di Barolo.
Cresce
Per almeno 1 anno nelle botti piccole delle nostre cantine con capacità di 33 hL, quelle che esaltano i profumi del vino Nebbiolo.
Si Libera
Un vino giovane, che grazie l’utilizzo di lieviti indigeni, naturali dell’uva, mantiene la freschezza e la piacevolezza del Nebbiolo nella sua gioventù, aperto a 14/16ºC.
almeno -50% dei limiti consentiti dalla legge
Guarda il Certificato di Analisi della solforosa »
Cantina | Borgogno |
Annata | 2013 |
Capacità | 0,75 lt |
Gradazione alcolica | 15% vol |
La zona di produzione | Comune di Barolo (CN) |
Vitigni | Nebbiolo |
Descrizione vigneto | Le stesse che danno origine al Barolo Borgogno (Cannubi, Liste e San Pietro), sulle quali si effettua una scelta vendemmiale. La lotta alle erbe infestanti è gestita solo con sfalci e lavorazioni del terreno |
Allevamento e potatura | Allevate a Guyot con una densità di 4.800 piante/ha. La fertilizzazione è curata solo con prodotti di matrice organica |
Commento | La gioventù… piacevolezza del Nebbiolo |