La Vita…Quantità di solfitiScopri di più
Un’esplosione…di frutta e fiori nel vino
Nasce
Nella nostra vigna più giovane, quella che dal 2008 dona profumi floreali e fruttati al Barolo di Borgogno: FOSSATI, nel comune di Barolo.
Cresce
Per almeno 4 anni nelle botti più piccole (si fa per dire!) che riescono ad esaltare la tipicità dell’uva Nebbiolo da Barolo.
Si Libera
Con classicità, tra i 18/20º C. E’ un vino elegante, profumato, equilibrato, morbido e rotondo, che fa capire quanto possa essere diversa dalle altre la terra di Langa.
almeno -60% della quantità consentita dalla legge
Guarda il Certificato di Analisi della solforosa:
Lotto 08713BF»
Cantina | Borgogno |
Annata | 2009 |
Capacità | 0,75 lt |
Gradazione alcolica | 14,5% vol |
La zona di produzione | Comune di Barolo (CN) |
Vitigni | Nebbiolo |
Descrizione vigneto | Le uve provengono tutte dalla vigna Fossati, sulla strada che da Barolo porta a La Morra. Trattandosi di un appezzamento relativamente giovane, la buona percentuale di sabbia che contiene fa si che i vini siano caratterizzati da profumi esplosivi , floreali e di frutta rossa. |
Allevamento e potatura | Allevate a Guyot modificato (archetto) con una densità di 4.000 ceppi/ha. La fertilizzazione è curata solo con prodotti di matrice organica |
Commento | Un vino generoso, che richiede una grande capacità di ascoltare. Lento ad esprimersi, rilascia poi note eteree, floreali e balsamiche importanti. |